Progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN 2022)

Informazioni

Attraverso lo studio delle fonti documentarie relative all’esperienza del ‘viaggio erudito’ del Grand Tour, il progetto LIBMOVIT intende ricostruire il quadro socio-culturale europeo settecentesco nel quale la biblioteca come istituzione ha acquisito una dimensione storica e sociale, pubblica e dinamica.

News

LibMovIt ai Seminari su ‘Saperi ibridati’

Il prossimo 28 febbraio nell’ambito dei “Seminari su ‘Saperi ibridati’. Le nuove tecnologie e la ricerca sutesti e documenti. Libri manoscritti, biblioteche e carte d’autore” (coordinati da Paola Italia, Maddalena Modesti, Fiammetta Sabba), le unità di Ravenna[…]

Turning Page(s): New Horizons in Book and Library History

Fiammetta Sabba, PI del progetto, è stata invitata a partecipare al workshop “Turning Page(s): New Horizons in Book and Library History”, dove presenterà un intervento intitolato “Italian libraries as centers of scholarly and social mediation in the[…]

LibMovIt@Wikidata Days

Lo scorso 8 novembre si sono svolti a Bologna i Wikidata Days. Il nostro progetto ha partecipato con un workshop dedicato a “L’uso di Wikibase nel progetto LibMovIt”, presentato Lucia Sardo (unità UniBo), Carlo Bianchini (unità UniPv)[…]